- Mostra
- performance
- Press
Presentazione
In un lungo periodo trascorso all’interno degli spazi del museo, Daniele Puppi ne sperimenta le dinamiche e gli equilibri. Stabilisce una relazione con il luogo, trasformando l’architettura, i volumi, le opere d’arte che ne rivestono le pareti in esperienza sensoriale della quale si appropria, per restituirne le personali sensazioni attraverso un coinvolgente progetto sonoro site specific.
Il respiro dell’artista è quello stesso della Galleria, delle sue tante opere d’arte, che si proietta all’esterno riverberandosi nel parco, e riporta l’esterno tra le sale, determinando un crescente senso di straniamento. Puppi amplifica e rende percettibile il turbamento interiore provocato dall’esperienza dell’arte, finché il respiro diventa urlo che, in un corto circuito percettivo, sorprende, spaventa, solleva dall’abitudine la coscienza della terribilità dell’arte.
A venti anni dalla riapertura al pubblico, la Galleria Borghese ha voluto sottolineare questa ricorrenza con ‘Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese’, una commissione d’arte contemporanea appositamente concepita per i suoi spazi.
L’iniziativa si inserisce all’interno del programma “Committenze Contemporanee”, ideato da Anna Coliva.
https://vimeo.com/235917970
Allestimento

Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese
Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese

Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese
Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese

Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese
Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese